MENU
CLOSE

L’ utilità della SPA in un centro estetico

Essendo la realizzazione di Centri Estetici e SPA un settore predominante della mia attività di progettista, mi capita spesso di discutere con i miei clienti, che stanno realizzando un nuovo negozio o semplicemente una ristrutturazione del negozio esistente, se inserire o meno una SPA all’ interno del progetto.
In genere si parla “di piccola SPA”.

All’ estetista vengono i lucciconi agli occhi quando parla di SPA. E’ infatti lo scopo di molte professioniste coccolare i propri clienti e creare per loro momenti di vero benessere. Il problema è che questo bisogno è molto spesso un sogno che può diventare un incubo nella successiva gestione.

Ma vediamo il perché.
Un Centro Estetico non può in genere dedicare risorse economiche e spazio ad una SPA; allora si pensa di fare una piccola “sauna e bagno turco, doccia emozionale e minipiscina”. E’ una struttura che costa come realizzazione e gestione e da cui non si riuscirà ad avere un riscontro economico soddisfacente. Difficilmente infatti un cliente deciderà di investire tempo e denaro in una struttura così poco significativa, ci sono proposte di SPA molto più attraenti in Hotel e Parchi Termali.

Allora cosa suggerisco alla mia cliente (con grande attenzione e sensibilità, perché non è facile smontare un sogno)? Suggerisco di creare sì uno spazio benessere, ma uno spazio legato ad una proposta di “percorsi” in cui la professionalità dell’ estetista sia sempre elemento caratterizzante dell’ offerta.

L’ estetista non guadagna nel vedere “sguazzare” o rilassarsi i propri clienti, l’ Estetista ha un ricavo a fronte di una prestazione professionale di qualità. Prestazione che se realizzata in un ambiente progettato ad hoc può essere proposta caratterizzante del centro estetico.

A tale scopo anni di esperienza nel settore mi hanno portato a concepire e progettare uno spazio chiamato Tepidarium.

Un ambiente unico dove la magia dei suoni, dei colori e dei profumi creano un’ atmosfera che ti porta indietro nel tempo per vivere gli antichi rituali del benessere e della bellezza presenti negli hammam, dove lettini per massaggi consentono di realizzare rituali con argille e saponi profumati, senza limiti di fantasia per creare percorsi SPA e sensoriali singoli o di coppia.

Nell’ ideare il Tepidarium si è prestata attenzione anche a soddisfare tutti i 5 sensi, oltre al tatto (acqua-tepore), la vista percepirà i colori che varieranno in infinite tonalità ottenute da luci a Led comandati da una centralina RGB.
L’ olfatto percepirà gli aromi nebulizzati.
L’udito sarà sollecitato da un impianto audio che diffonderà le onde sonore.
Sarà poi cura dell’ operatrice offrire appropriate tisane agli ospiti della struttura per soddisfare anche il senso del gusto.

Il TEPIDARIUM è un mondo dove si può giocare con l’acqua in un ambiente alla giusta temperatura. L’acqua è l’elemento principe della SPA (salus per aquam), l’acqua è l’elemento con cui il corpo umano si trova più a suo agio, se usata nelle giuste quantità e temperature.

Il Tepidarium nasce con l’idea di creare una cabina di coppia, questo perché è sempre più sentito il desiderio della coppia di condividere insieme dei momenti piacevoli.

Se poi si ha lo spazio e la disponibilità economica per realizzare una SPA nel proprio Centro Estetico, proprio il Tepidarium potrebbe essere l’ elemento di raccordo tra l’ estetica tradizionale ed il mondo del Benessere.

Ciò detto, il Tepidarium può avere un rapporto molto stretto con il Bagno Turco. Infatti, in alcuni fasi del “percorso benessere”, si ha la necessità di far accomodare il cliente in un ambiente umido per qualche minuto, per poi proseguire il trattamento nel Tepidarium (vedi ad esempio il rituale dell’ hammam). Quindi si collocherà il bagno turco, di pertinenza della zona SPA, nelle vicinanze del Tepidarium. In questo modo il bagno turco avrà un doppio utilizzo.
Lo spazio Benessere del Tepidarium può anche essere abbinato ad altre funzioni legate al benessere, tipo la vasca idromassaggio, il relax, ecc. rendendo l’offerta al cliente finale più completa.